Per la data promozionale del Veganuary, ALDI SUISSE rinuncia alla vendita e alla pubblicità di carne
Il contenuto in breve:
- Per la prima volta ALDI SUISSE rinuncia alla pubblicità e alle promozioni della carne nel proprio volantino
- Diversi articoli promozionali vegani e tante offerte speciali interessanti per festeggiare il Veganuary
- ALDI SUISSE amplia ulteriormente il proprio assortimento di prodotti alternativi a base vegetale.
- La domanda di alternative vegetali è in aumento
Schwarzenbach, 05.01.2023
In occasione del Veganuary, a cui partecipa già da tre anni, per la prima data promozionale dell’anno ALDI SUISSE rinuncia completamente a pubblicizzare e promuovere la carne. Al suo posto, diversi prodotti aspettano solo di essere scoperti dalla clientela; l’assortimento vegano del dettagliante, infatti, è sempre in aumento, come anche la domanda di prodotti alternativi a base vegetale.
Rinuncia alla pubblicità e alle promozioni della carne in occasione del Veganuary
Anche quest’anno da ALDI SUISSE regna l’entusiasmo per il Veganuary. Per rafforzare questo gennaio vegano, il dettagliante svizzero ha ideato qualcosa di speciale: durante la prima data promozionale dell’anno, rinuncerà completamente a pubblicizzare e promuovere la carne. Cosa significa? nella data promozionale del 5 gennaio, nella pubblicità non sarà presente carne. Al suo posto, i clienti potranno approfittare di un’ampia gamma di deliziosi articoli promozionali vegani e offerte speciali interessanti: creme spalmabili vegane, insalate pronte, pasta BIO, per non parlare di diverse bevande alternative al latte, yogurt cremosi e persino affettati, cotolette vegane e tante altre alternative vegetali alla carne.
«Le nostre offerte del Veganuary non si rivolgono soltanto a chi segue già un’alimentazione vegana, bensì a tutti i nostri clienti. Il Veganuary rappresenta un’occasione per provare qualcosa di nuovo e lasciarsi conquistare da qualcuno dei nostri prodotti vegani», afferma Jérôme Meyer, Country Managing Director di ALDI SUISSE. Per il dettagliante svizzero, il Veganuary è dunque un viaggio alla scoperta di cose nuove. E Meyer ne è certo: «Tra le nostre offerte vegane ce n’è davvero per tutti i gusti.»
Le alternative vegetali continuano a riscuotere successo
Nel 2022, le cifre di vendita dei prodotti alternativi vegetariani e vegani sono ulteriormente aumentate rispetto all’anno precedente. Non c’è quindi da stupirsi, che ALDI SUISSE continui ad ampliare il proprio assortimento vegano. Già oggi, il dettagliante vende complessivamente circa 60 articoli con il contrassegno vegano nel proprio assortimento standard, che viene sempre integrato da ulteriori promozioni disponibili solo per un periodo limitato. Dall’ultimo Veganuary, poi, si sono aggiunte altre novità come ad esempio l’affettato vegano, il formaggio del pastore vegano o le salsicce vegane. Così facendo il dettagliante svizzero va incontro a un bisogno della clientela sempre più presente.
«Se guardiamo i numeri, possiamo presumere che i prodotti alternativi vegetali non finiranno nel carrello soltanto di chi segue una dieta completamente vegana o vegetariana. Sempre più consumatori, infatti, sembrano voler provare questi prodotti», continua Meyer. Anche in futuro, ALDI SUISSE intende dedicarsi al proprio assortimento vegano e vegetariano. Entro il 2025, sugli scaffali ALDI si troveranno complessivamente 300 prodotti di questo tipo.
Downloads
Attenzione: Utilizzo di materiale fotografico
Il materiale fotografico, video e testuale messo a disposizione da ALDI SUISSE può essere utilizzato esclusivamente a fini redazionali in Svizzera.
Per l’utilizzo di questo materiale nelle informazioni fotografiche indicare il copyright di ALDI SUISSE (©ALDI SUISSE).
Contatto con i media
ALDI SUISSE AG
Ufficio stampa ALDI SUISSE
Niederstettenstrasse 3
9536 Schwarzenbach
Tel: +41 71 980 20 10 | media(at)aldi-suisse.ch | ALDI SUISSE AG - Ufficio stampa