Retrouve un extrait de notre assortiment en ligne et tous nos articles dans ta filiale.

PANE DI PATATE ALLE NOCI

PANE CON GERME DI GRANO E AVENA BIO

PANE CROCCANTE DI SEGALE E SPELTA

PANE GOURMET SCURO COTTO IN FORNO DI PIETRA

PANE GOURMET CHIARO COTTO IN FORNO DI PIETRA

PANE AL MAIS

BAGUETTE RUSTICA CAMPAGNOLA

PANE AI SEMI DI LINO

TRECCIA AL BURRO

PARISETTE

PANE AI 6 CEREALI

PANE BIO COTTO NEL FORNO A LEGNA

PANE DEL CONTADINO

CORONA CROCCANTE

PANE TICINESE

PAN PURASPELTA COTTO IN FORNO A LEGNA

PANE TOSCANO

PANE GALLUS

PANE COTTO IN FORNO DI PIETRA

PANE DEL MESE: PANE CON NOCI E FICHI

PANE DEL MONTANARO COTTO IN FORNO A LEGNA

CORONA DI SILS

PANE VITAL BIO

PANINO AI SEMI A BASSO CONTENUTO DI SALE


PANE MAGGIORE

CIABATTA ALLE OLIVE
Retrouve un extrait de notre assortiment en ligne et tous nos articles dans ta filiale.

CONIGLIETTO DI TRECCIA

GIPFEL RUSTICO

PANINO SCURO

MICHETTA

PANINO AL LATTE

ROSETTA IMPERIALE

PANINO AL CIOCCOLATO

GIPFEL AL BURRO

PANINO CON SEMI

BREZEL DI SILS

BÜRLI DI SAN GALLO

PANINO DI SPELTA PURA E PATATE

PANINO ALLE NOCI E MIELE

CIABATTINE COTTE IN FORNO DI PIETRA

GIPFEL AL BURRO DI SILS JUMBO

CORNETTO FRANCESE AL BURRO

PANINO ALLO YOGURT E ALLA FRUTTA

PANINO AL MAIS

PANINO ALLE OLIVE
Retrouve un extrait de notre assortiment en ligne et tous nos articles dans ta filiale.

STRUDEL DI MELE

CORNETTO AL CIOCCOLATO

GIPFEL ALLE NOCI

MUFFIN AL CIOCCOLATO

KRAPFEN

DONUT RIPIENO ALLA CREMA DI NOCCIOLE E CACAO

MUFFIN ALLA NUTELLA

STRUDEL RIPIENO ALLA FRAGOLA E RABARBARO

PLUNDER ALLA VANIGLIA/LAMPONE

PAIN AU CHOCOLAT

CORNETTO RIPIENO ALL'ALBICOCCA

CORNETTO CREMA
Retrouve un extrait de notre assortiment en ligne et tous nos articles dans ta filiale.

TORTINA AL FORMAGGIO

WIENERLI DI POLLO IN PASTA SFOGLIA


PAN PIZZA PROSCIUTTO

FOCACCIA AU STRACCHINO

CORNETTO CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO APPENZELLER

CROISSANT AL PROSCIUTTO E AL FORMAGGIO
Pane appena sfornato: naturalmente croccante
Il profumo del pane svizzero appena fatto mette d’accordo tutti: risveglia ricordi d’infanzia... e anche l’appetito! Che si tratti di fragrante pane bianco o speciale, piccoli prodotti di panetteria freschi, snack saporiti o deliziosi articoli di piccola pasticceria: nella nostra PANETTERIA trovi ogni giorno prodotti appena sfornati e preparati con materie prime svizzere di grande qualità. Creazioni originali e prodotti da forno dal profumo inebriante provenienti da panetterie svizzere: un vero piacere per il palato al nostro imbattibile prezzo ALDI, e per di più dalla mattina fino alla sera.
Preparare il pane in casa: ecco come si fa
Per ottenere del pane divinamente buono ti servono quattro ingredienti base: farina, acqua, sale e lievito. Per fare il pane non occorre altro. E se vuoi dare un tocco in più al tuo pane fatto in casa, nel nostro assortimento troverai tutti gli ingredienti più importanti, come ad esempio burro bio, uova da allevamento all’aperto, olio d’oliva bio e tanto altro ancora. Se invece ti manca l’ispirazione, prova a dare un’occhiata alle nostre ricette per la colazione, i dessert e i prodotti da forno.
I consigli dei nostri panettieri per il pane perfetto
Ci siamo passati tutti: uno segue la ricetta alla lettera, e il risultato non è neanche lontanamente buono come dal panettiere. In genere dipende tutto da un ingrediente importantissimo che però spesso viene dimenticato, e cioè il tempo. Questi trucchetti ti aiuteranno a preparare il pane perfetto:
- Non è importante solo scegliere gli ingredienti giusti, ma anche come si usano. Per preparare un preimpasto serve un po’ più di tempo, ma otterrai un sapore migliore e il pane sarà conservabile più a lungo. Ti consigliamo quindi di seguire una ricetta che preveda un preimpasto.
- Per pesare gli ingredienti, l’ideale è utilizzare una bilancia digitale molto precisa. Quando si fa il pane, infatti, anche pochi grammi fanno una grande differenza. Attieniti scrupolosamente alla ricetta. È fondamentale che il lievito non abbia alcun contatto diretto con il sale, altrimenti la sua azione viene bloccata.
- L’impasto sarà pronto quando potrai tirarlo senza che si rompa.
- Per le cose ben fatte ci vuole tempo: il tempo di riposo della pasta influenza la conservabilità, l’aroma e la digeribilità del pane. Quindi dovrai far riposare l’impasto o il preimpasto per le ore necessarie. Se hai problemi di digestione, almeno quattro ore. Sono importanti anche la temperatura e l’umidità, dato che l’impasto non deve seccarsi. Puoi lasciar lievitare l’impasto a temperatura ambiente coperto da un canovaccio inumidito con l’acqua calda.
- L’impasto, poi, va lavorato con tanto amore. Impasta quindi in modo rapido e con attenzione.
- Il prodotto da forno ormai pronto dovrà riposare in forma ancora 15-30 minuti prima di essere cotto. Questa seconda lievitazione è importante per il volume del prodotto. Anche qui assicurati che l’impasto non si secchi.
- Quando prepari prodotti da forno, segui scrupolosamente la ricetta. Se durante la cottura c’è bisogno di umidità, in forno puoi mettere una tazza resistente alle alte temperature piena d’acqua.