Standard elevati di tutela degli animali
ALDI SUISSE ha a cuore il benessere degli animali e per questo ha avviato numerosi progetti. L’80 % della carne fresca che trattiamo viene dalla Svizzera. Nostro obiettivo è un ampliamento attivo dell’offerta di prodotti di origine animale provenienti da aziende che dimostrano di rispettare standard più rigidi di quelli previsti dalla legge, come avviene ad esempio per i nostri articoli «retour aux sources». Per ALDI SUISSE è anche normale, e da molto tempo ormai, vendere uova fresche provenienti esclusivamente da allevamento a terra o all’aperto, oppure da aziende biologiche. Ci opponiamo, infatti, categoricamente all’allevamento in batteria delle galline ovaiole.
Unsere Massnahmen und Ziele
Iniziative per un comportamento rispettoso degli animali
In qualità di importante discount in Svizzera ci assumiamo la nostra responsabilità nei confronti delle persone, degli animali e dell’ambiente. Oltre ai principi di Corporate Responsibility che definiscono l’ambito della nostra responsabilità imprenditoriale, ci poniamo anche standard molto elevati in fatto di protezione degli animali.
Per questo i nostri prodotti retour aux sources sono prodotti BIO che superano i requisiti di legge fissati dalle direttive dell’Associazione BIO svizzera. Alcuni esempi: Facciamo valutare la sostenibilità delle nostre aziende agricole e mostriamo i risultati con trasparenza. I nostri progetti prevedono che i bovini vengano obbligatoriamente allevati al pascolo e con stabulazione libera. Con un progetto pionieristico garantiamo che anche i vitelli maschi delle aziende lattiere rientrino nel nostro programma. I fratelli delle galline che producono le nostre uova BIO da allevamento all’aperto vengono allevati. Anche la biodiversità ci sta a cuore. Per questo le nostre uova, il latte e i latticini provengono da aziende agricole che dedicano alla biodiversità almeno il 12% del proprio terreno.
Ci assumiamo la nostra responsabilità nei confronti dell’uomo, degli animali e dell’ambiente anche a livello internazionale: per proteggere la foresta tropicale acquistiamo la carne proveniente dal Sudamerica solo da aziende in grado di provare che non sono state disboscate nuove aree di foresta tropicale per l’allevamento dei bovini.
La nostra offerta di prodotti è in continuo ampliamento con articoli particolarmente rispettosi degli animali; lo stesso avviene per la quota di importazioni che devono soddisfare almeno le norme svizzere sulla tutela degli animali.
Nell’ambito di un impegno volontario insieme alla Protezione Svizzera degli Animali (PSA), ALDI SUISSE offre alla propria clientela latticini di alta qualità di origine svizzera con il marchio FAIRMILK. Punto focale dell’iniziativa è il benessere degli animali. Tutte le vacche da latte impiegate per la produzione di Fairmilk sono allevate secondo le regole dei due programmi federali per il benessere degli animali «Sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi degli animali» (SSRA) e «Uscita regolare all’aperto» (URA). Inoltre le linee guida di FAIRMILK assicurano che gli animali escano all’aperto anche in inverno per più tempo, almeno 26 giorni al mese. Il prezzo del latte superiore alla media corrisposto agli allevatori FAIRMILK contribuisce, a lungo termine, allo sviluppo sostenibile delle loro fattorie e al benessere delle loro famiglie.