**
{% elseif cartEntry.wasPriceLast30Days %}**
{% elseif cartEntry.wasPriceLastCampaign && cartEntry.wasPriceLastCampaignDateFrom %}** {{cartEntry.LastCampDateFrom}}
{% endif %}Modifica dell’ordinazione Concludi la modifica
Il label Fairtrade rappresenta il commercio equo e viene assegnato da Fairtrade Max Havelaar. Lo scopo di questa iniziativa è creare condizioni di vita e di lavoro adeguate per i piccoli coltivatori e in generale per i lavoratori nei Paesi in via di sviluppo nel Sud del mondo. Inoltre, Fairtrade rappresenta prezzi minimi stabili, premi aggiuntivi a beneficio delle comunità di produttori ed elevati standard ambientali.
Ci impegniamo in tutto il mondo per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro lungo la nostra catena di fornitura. Per questo ALDI SUISSE è partner di Fairtrade Max Havelaar già dal 2010. Sugli scaffali ALDI si trovano già oggi oltre 100 prodotti certificati Fairtrade, e in futuro ce ne saranno sempre di più: banane, cioccolato, miele, caffè e persino le rose. Tutti riportano sulla confezione il label Fairtrade.
Per quanto riguarda cacao, zucchero, succhi di frutta e tè gli ingredienti Fairtrade possono essere miscelati a ingredienti non certificati con bilancio di massa.
Circa 1.9 milioni di coltivatori e lavoratori da 75 Paesi in via di sviluppo in Africa, Asia e America Latina partecipano attualmente al programma Fairtrade. Il commercio equo, tuttavia, prevede molto più che fissare un semplice prezzo minimo. Si tratta di una partnership ver a propria con relazioni commerciali di lunga durata. In caso di bisogno, i coltivatori possono ad esempio ricevere un acconto prima della consegna per potersi procurare il materiale di lavoro necessario. Per poter rappresentare al meglio i propri interessi sul mercato, i produttori si uniscono in cooperative. Viene dato sostegno in particolare alle donne e ai giovani, di modo che possano costruirsi un futuro alle proprie condizioni.
Un altro punto cardine degli articoli Fairtrade è la produzione in condizioni particolarmente ecologiche, che sul lungo termine andranno a contrastare il cambiamento climatico. Tra i criteri più importanti rientrano il passaggio alle energie rinnovabile, la riduzione dei gas serra, un approccio più sostenibile nei confronti dei rifiuti e delle risorse idriche, nonché un impiego più responsabile e regolamentato di fertilizzanti e pesticidi.
ALDI SUISSE è particolarmente orgogliosa del proprio progetto per le rose, unico sul mercato svizzero dal 2020: Attualmente tanti dei floricoltori hanno in casa soltanto bracieri aperti che inquinano l’aria.
Grazie al programma per le rose Fairtrade di ALDI SUISSE, i floricoltori in Kenya non solo ricevono salari più equi, ma anche l’accesso a un’energia pulita ed efficiente.
Le fave di cacao per il nostro cioccolato CHOCO CHANGER Choceur vengono acquistate in maniera responsabile tramite Tony’s Open Chain. Tony’s Open Chain aiuta i marchi di cioccolato a modificare le proprie catene di fornitura del cacao e a diventare pionieri della sostenibilità. Facendo propri tali principi di acquisto, ALDI SUISSE ha scelto di partecipare a questa missione: