Modifica dell’ordinazione Concludi la modifica

Aggiunto al carrello

Ritiro del prodotto

Si prega di notare che un prodotto è stato ritirato.

Più informazioni

 

Compliance

Da ALDI SUISSE teniamo parecchio a un agire responsabile e rispettoso della legge, per consolidare il nostro successo economico ed evitare eventuali rischi. La compliance è quindi un pilastro fondante della nostra azienda, e sostiene i nostri valori: semplicità, responsabilità e affidabilità. Le misure di compliance, ad esempio corsi di formazione regolari, sono intese per garantire il comportamento conforme alle norme di tutte le nostre collaboratrici e tutti i nostri collaboratori. Un reparto Compliance autonomo e indipendente è inoltre responsabile del costante sviluppo del Compliance Management System di ALDI SUISSE. In aggiunta, i valori di compliance vengono rispettati dalla direzione e quindi attivamente promossi all’interno dell’azienda.

Il nostro Code of Conduct (Codice di condotta):

il Codice di condotta del gruppo aziendale costituisce la base delle nostre azioni sin dal 2016 e funge da orientamento per tutti i collaboratori. Descrive i principi per relazionarsi gli uni con gli altri, con i clienti e i vari partner commerciali. Il seguente video mostra i contenuti essenziali del Codice di condotta.

Contatti del consulente legale

Dr. Christian Wind
Bratschi AG
Bahnhofstrasse 70
Postfach
CH-8021 Zurigo

Tel.: 0800 200 306
(dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00)
E-Mail: aldi-suisse(at)bratschi.ch

Contatti del reparto Compliance

Oltre alla possibilità di contattare il consulente legale, in caso di (potenziali) violazioni della compliance i collaboratori e i partner possono rivolgersi direttamente al reparto Compliance interno:
compliance(at)aldi-suisse.ch

Reparto Protezione dati

Le (potenziali) violazioni della protezione possono essere comunicate direttamente al reparto Protezione dati interno:datenschutz(at)aldi-suisse.ch

Il nostro consulente legale

Al consulente legale possono essere riportate in particolare informazioni sui seguenti argomenti:

  • Frode o appropriazione indebita
  • Molestie sessuali e mobbing
  • Minacce e violenza sul posto di lavoro
  • Abuso di alcol, droga o altre sostanze
  • Regali, forme di corruzione o bustarelle
  • Furto
  • Discriminazione
  • Falsificazione di atti, prezzi o cifre
  • Divulgazione di informazioni aziendali interne
  • Diritto antitrust
  • Prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo
  • Conformità e sicurezza dei prodotti
  • Sicurezza stradale
  • Tutela dell’ambiente
  • Tutela del consumatore
  • Tutela della privacy e dei dati personali
  • Diritto tributario