Su di noi
Chi sceglie ALDI SUISSE sa di potersi fidare e di poter contare sempre sul miglior rapporto qualità-prezzo. La fiducia che i clienti ripongono in noi non è scontata, per questo ci impegniamo ogni giorno affinché tutta la Svizzera scelga con convinzione di fare la spesa in una delle nostre oltre 230 filiali.
Certamente non agiamo in questo modo solo nei confronti dei nostri clienti, bensì anche con i nostri fornitori, con i quali lavoriamo sulla base di stretti rapporti di fiducia. Per questo motivo riteniamo le collaborazioni pluriennali fondamentali: offrendo ai fornitori la possibilità di una migliore pianificazione, l’alta qualità dei nostri prodotti è garantita.
Aspetto fondamentale per i collaboratori è inoltre una convivenza pacifica e fondata sul rispetto reciproco. Siamo dalla parte dei nostri collaboratori e siamo responsabili del loro benessere e del loro sviluppo personale. I nostri collaboratori imparano l’uno dall’altro, lavorano in squadra, si assumono le proprie responsabilità e decidono autonomamente.
Il segreto del nostro successo:
Una struttura organizzativa efficiente e decentrata, con processi decisionali brevi e una gerarchia piatta. A tal fine ci appoggiamo ai nostri tre centri di distribuzione, ognuno dei quali si occupa di una regione svizzera predefinita, cui fanno capo circa 75 filiali. Presso la Sede principale di Schwarzenbach sono situati tutti i reparti centrali come ad esempio Buying, HR, Finanze, Marketing, Comunicazione e Corporate Responsibility.
La storia del nostro successo
L’ingresso di ALDI sul mercato svizzero risale al 2005: nell’ottobre di quell’anno aprono le prime quattro filiali a Weinfelden (TG), Amriswil (TG), Altenrhein (SG) e Gebenstorf (AG). Il principio del discount, originario della Germania, si insedia e prende piede anche in Svizzera. Oggigiorno ALDI SUISSE si presenta come un’azienda giovane e dinamica. Oltre 230 filiali, introduzione di linee proprie di prodotti, iniziative a favore della sostenibilità, offerte di viaggio e di telefonia proprie: non c’è bisogno di spiegare altro.