Ricetta per 2 stampi rettangolari da 34 cm x 10 cm o 1 stampo rotondo da 28 cm ø
TEMPO COMPLESSIVO: 35 minuti (senza raffreddamento)
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Difficoltà: media
Una torta per veri buongustai. «La mia nuovissima creazione dai sentori esotici farà davvero un figurone sulla tua tavola, donandole quel qualcosa in più. Provaci anche tu!» - Anika Heer
Ingredienti per la frolla ai semi di papavero:
- 200 g di farina bianca
- 80 g di zucchero
- 10 g di semi di papavero
- 4 tuorli (l’albume servirà per le meringhe)
- 140 g di burro ammorbidito
- 1 presa di sale
Ingredienti per il ripieno al frutto della passione:
- 270 g di succo al frutto della passione
- 270 g di zucchero
- 1 presa di sale
- 160 g di burro
- 6 uova
- 4 cc di maizena
Ingredienti per le meringhe ai semi di papavero:
- 4 albumi d’uovo
- 1 presa di sale
- 120 g di zucchero
- 2 Cc di semi di papavero
Preparazione
Lavorare tutti gli ingredienti per la frolla in una planetaria con i ganci da impasto finché il composto non risulta morbido. Stendere l’impasto direttamente in uno stampo imburrato e praticare diversi fori con una forchetta. Riporre in frigorifero per 1 ora.
Preparazione
Far cuocere la pasta frolla in forno preriscaldato a 200°C (modalità aria calda) per 10 -15 minuti. Lasciar raffreddare. Nel frattempo tagliare a metà i frutti della passione, ridurre in purea la polpa con i semi e passare al setaccio. Per realizzare il ripieno, portare a bollore in una padella il frutto della passione, lo zucchero, il sale e il burro. Sbattere le uova in un’altra ciotola fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere a filo il composto di frutto della passione continuando a mescolare. Far sciogliere la maizena in un po’ d’acqua fredda e aggiungere anche questa al composto. Cuocere in padella continuando a mescolare finché il composto non raggiunge una consistenza simile al budino. Dopodiché versarlo nella frolla e spalmarlo uniformemente. Lasciar raffreddare completamente in frigorifero.
Per le meringhe, sbattere gli albumi con il sale fino ad ottenere un composto spumoso, quindi aggiungere lo zucchero e i semi di papavero e montare il tutto a neve. Decorare la torta con l’aiuto di una sac à poche e abbrustolire con un cannello. Servire la torta ancora fresca.
Consiglio:
le meringhe si possono abbrustolire anche in forno (funzione grill, 250 °C).